Qualche dritta per te
L'otite del nuotatore e del subacqueo: un disturbo “acquatico”
In piscina d’inverno, al mare in estate. Non sai rinunciare a qualche bracciata? Fai bene, perché nuotare è un vero toccasana per il corpo e per il tuo benessere in generale. Devi sapere però che esiste un tipo di otite che ...
scopri di piùInfluenza e raffreddore? La sfida è a tavola!
D’inverno la natura sembra venire incontro alle esigenze del nostro organismo. È proprio nella stagione più fredda dell’anno che maturano quella frutta e verdura in grado di rinforzare le difese delle nostre vie respiratorie ...
scopri di piùDiabete e sport, 5 trucchi per stare sereni
Lo sport e l’attività fisica in generale sono dei “must” per chi ha il diabete: aiutano a perdere peso, a mantenere in buona salute il metabolismo e la circolazione nonché a ridurre il livello di glucosio nel sangue. Tuttavia ci ...
scopri di più
Per aiutarti a scegliere
A caldo o a freddo: quale umidificatore scegliere?
D’inverno il riscaldamento ci garantisce il giusto tepore contro le temperature rigide ma, se non viene integrato con un dispositivo di umidificazione, rischia di “seccare l’aria” provocando danni sì all’arredamento ma soprattutto ...
scopri di piùA caldo o a freddo: quale umidificatore scegliere?
D’inverno il riscaldamento ci garantisce il giusto tepore contro le temperature rigide ma, se non viene integrato con un dispositivo di umidificazione, rischia di “seccare l’aria” provocando danni sì all’arredamento ma soprattutto ...
scopri di piùNaso chiuso nei bambini… non ti temo!
Raffreddore, naso chiuso e qualche colpo di tosse sono costanti dell’inverno, soprattutto per i più piccoli. Le vie respiratorie dei bambini sono spesso a rischio di congestione e puoi affrontare il raffreddore del tuo piccolo con ...
scopri di più
Approfondiamo insieme
Geloni: un problema non solo in montagna
I geloni sono un genere di lesione che riguarda zone della pelle esposte al freddo intenso. Rispetto a patologie più gravi derivate dall’esposizione al freddo come l’ipotermia, i geloni sono reversibili ovvero si risolvono nel ...
scopri di piùDomanda: perché russiamo?
Russare di notte può essere un piccolo incubo per il proprio partner o per chi cerca di dormire. Notti passate sul divano, tappi nelle orecchie, irritazione e conflitti familiari. Oltre che una fonte di disturbo, russare può avere ...
scopri di piùA ogni sport, la sua infiammazione
I tendini si strappano e si infiammano ma in generale sono resistenti come un elastico. I più colpiti da infiammazioni a queste fibre, che tengono insieme muscoli e ossa del nostro corpo, sono gli sportivi. Ma questi piccoli ...
scopri di più